Uniti per il diritto all’acqua nel Sahel: Una sfida globale per milioni di persone
Nel mondo, oltre due miliardi di persone (circa il 26% della popolazione globale) non hanno accesso a fonti d’acqua sicura, mentre più di 3,6 miliardi (il 46%) vivono senza servizi igienici essenziali, secondo il Rapporto ONU 2020. Un problema che colpisce in modo particolare le regioni più vulnerabili del pianeta, come il Sahel.
LA NOSTRA MISSIONE
L’accesso all’acqua pulita non è solo una necessità fondamentale per bere, ma è essenziale per cucinare, lavarsi, garantire condizioni igieniche adeguate, abbeverare gli animali e irrigare i campi. È un diritto che deve essere reso disponibile a chiunque, ovunque.
IL NOSTRO OBIETTIVO
Ampliare l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici sicuri per un numero crescente di persone, riducendo le disuguaglianze
PARTECIPA alla campagna “L’ACQUA NUTRE LA VITA”
Nel Sahel, in particolare in Burkina Faso, milioni di persone vivono senza un adeguato accesso all’acqua potabile, e la raccolta di acqua pulita è una lotta quotidiana. Ogni giorno, donne e bambini sono costretti a percorrere ore a piedi per raggiungere le fonti d’acqua, sottraendo tempo che potrebbe essere dedicato allo studio, al gioco o ad altre attività vitali per il loro benessere e sviluppo.
Da anni, ACQUA nel SAHEL si impegna attivamente per migliorare l’accesso all’acqua nelle zone più fragili del Sahel. Grazie al sostegno di singoli cittadini, gruppi, enti e aziende private, l’associazione ha sviluppato soluzioni sostenibili, mirate a soddisfare le specifiche necessità delle comunità locali e a migliorare la sicurezza idrica nella regione.
In un contesto sempre più segnato dai cambiamenti climatici, la necessità di rispondere in modo adeguato alle sfide ambientali è diventata cruciale. Le iniziative di ACQUA nel SAHEL non solo affrontano queste difficoltà, ma contribuiscono anche a costruire un futuro più sicuro per le popolazioni più vulnerabili, promuovendo un accesso equo e duraturo all’acqua.
Unisciti a noi! Con il tuo gesto di generosità, dona al popolo del Sahel la forza di credere in un futuro migliore.